|
archiviomostra: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() I Papi e il cinema, una mostra alla Triennale02-10-2017![]() ![]() ![]() 143625 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143552 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143553 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143554 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Gianluca della Maggiore, curatore della mostra ![]() ![]() ![]() 143555 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143556 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143557 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143558 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Mons. Davide Milani, presidente Ente dello Spettacolo ![]() ![]() ![]() 143559 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143560 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143561 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143562 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143563 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Mons. Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede ![]() ![]() ![]() 143564 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143565 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. . Mons. Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede ![]() ![]() ![]() 143566 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Gianluca della Maggiore, curatore della mostra ![]() ![]() ![]() 143567 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143568 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143569 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Mons. Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede ![]() ![]() ![]() 143570 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Il produttore Andrea Iervolino ![]() ![]() ![]() 143571 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Il produttore Andrea Iervolino ![]() ![]() ![]() 143572 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Mons. Davide Milani, presidente Ente dello Spettacolo ![]() ![]() ![]() 143573 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143574 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione. Gianluca della Maggiore, curatore della mostra Lombardia con il produttore Andrea Iervolino ![]() ![]() ![]() 143575 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143576 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143577 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143578 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143579 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143580 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143581 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Mons. Davide Milani, presidente Ente dello Spettacolo ![]() ![]() ![]() 143582 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143583 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143584 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143585 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143586 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143587 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143588 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Mons. Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede ![]() ![]() ![]() 143589 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143590 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143591 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143592 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143593 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143594 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143595 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Andrea Cancellato, direttore de La Triennale ![]() ![]() ![]() 143596 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143597 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Andrea Cancellato, direttore de La Triennale ![]() ![]() ![]() 143598 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143600 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143601 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143602 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143603 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Gianluca della Maggiore, curatore della mostra ![]() ![]() ![]() 143604 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Il professor Daniele Menozzi della Scuola Normale di Pisa ![]() ![]() ![]() 143605 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Il professor Daniele Menozzi della Scuola Normale di Pisa ![]() ![]() ![]() 143606 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143607 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143608 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Il produttore Andrea Iervolino ![]() ![]() ![]() 143609 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Il produttore Andrea Iervolino ![]() ![]() ![]() 143610 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Mons. Davide Milani, presidente Ente dello Spettacolo ![]() ![]() ![]() 143611 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143612 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143613 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143614 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143615 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143616 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143617 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143618 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143619 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143620 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143621 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143622 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143623 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Gianluca della Maggiore, curatore della mostra ![]() ![]() ![]() 143624 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143626 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143627 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143628 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143629 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143630 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143631 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143632 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143633 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143634 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143635 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia ![]() ![]() ![]() 143636 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Da sx: mons. Dario Edoardo Viganò, Gianluca della Maggiore e mons. Davide Milani ![]() ![]() ![]() 143637 - Lunedì 2 ottobre a Milano, al Palazzo della Triennale è stata inaugurata la mostra fotografica "Papi in soggettiva. I pontefici, il cinema, l’immaginario", patrocinata dalla Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dalla Diocesi di Milano, dal Centro sperimentale di cinematografia, dalla Triennale e realizzata con il contributo di Regione Lombardia. Da sx: mons. Dario Edoardo Viganò, Gianluca della Maggiore e mons. Davide Milani |
©ITL – Impresa Tecnoeditoriale Lombarda Srl – Via Antonio da Recanate, 1 - 20124 – Milano (Mi) – telefono 02671316.1 mail: photogallery@chiesadimilano.it, C.F. e P. IVA 03299100150 – REA n. 362318 - Riproduzione solo con permesso. Tutti i diritti sono riservati
Privacy policyRunning on MomaPIX technology by MomaSOFT